Descrizione
PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che, alla data delle votazioni, si trovano per motivi di studio, lavoro o cure mediche e per un periodo di almeno tre mesi, in un comune situato in una provincia diversa da quella del comune di iscrizione alle liste elettorali.
Per poter esercitare il diritto di voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda al comune in cui sono temporaneamente domiciliati utilizzando preferibilmente il modello allegato.
Alla domanda occorre allegare:
- la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità,
- la copia della tessera elettorale personale
- la certificazione, o altra documentazione, attestante la condizione di elettore fuori sede, ovvero dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante la predetta condizione, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. N. 445/2000)
TEMPI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande dovranno essere presentate personalmente dagli interessati ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici ovvero tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione)
A cura di
Contenuti correlati
- Chiusura Uffici 2 luglio 2025
- Chiusura Uffici 25 giugno 2025
- Chiusura Uffici
- Chiusura Uffici
- Risultati Referendum popolari abrogativi
- Chiusura Uffici
- Referendum 8 e 9 giugno 2025 - Apertura straordinaria Ufficio Elettorale
- Referendum 8 e 9 giugno 2025 - Apertura ambulatori
- Convocazione del Consiglio Comunale in data 23.05.2025
- Referendum abrogativi 2025: Agevolazioni Tariffarie per viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 13:26